Lo Scollamento Tessutale è un metodica usata nella terapia manuale dove si vanno a separare i vari tessuti che si trovano sotto le mani, partendo dal più superficiale (tessuto epiteliale) fino a quelli più sottostanti.
Più semplicemente si può dire che lo scollamento tessutale va a sbrigliare la fascia, quel “lenzuolo” che ricopre tutto il corpo.
Alcuni studi hanno confermato che la fascia connettivale mantiene in memoria un trauma, determinando in quel punto, quasi per proteggerlo, una modificazione della sua mobilità: sono le aderenze (o zone di fissità fasciale) che limitano il grado di libertà del movimento.
Le aderenze possono instaurarsi sia a livello superficiale che profondo.
Quando, a causa di traumi di varia natura o stress mio-tensivi , tendono ad addensarsi, possono dare inizio ad una maggiore adesività con conseguente retrazione mio-fasciale che limita la normale mobilità articolare.
A livello pratico queste situazioni di “addensamento” eccessivo fanno perdere l’elasticità alla guaina fasciale o al tessuto connettivale adiacente, diminuendo la biomeccanica muscolo-articolare.
Le tecniche usate nelle terapie manuali mirano anche allo scollamento di queste “zone critiche”.
Con l’utilizzo della PISTOLA PER MASSAGGIO (o VIBROPERCUSSORE) inquadrato nella METODICA APA VIBRO-PERCUSSORIA questa capacità di scollare i tessuti viene accentuata per 3 ragioni principali:
- A determinate frequenze, facilita il drenaggio di sostanze tossiche come acido lattico e scorie metaboliche che aumentano il grip interstiziale fra fascia e muscolo;
- La pressione esercitata è in grado di ammorbidire la Sostanza Fondamentale della fascia, permettendo anche la rottura delle eventuali aderenze tessutali.
- Aumentando la vascolarizzazione si accentua la facilitazione del punto sopra elencato.
Un lavoro congiunto tra la PISTOLA PER MASSAGGIO o VIBROPERCUSSORE e la capacità manuale del terapeuta, permette di agire in modo efficace su queste zone di restrizione e addensamento tessutale, che sono tra le principali cause di disfunzioni in quanto, esercitando trazioni e torsioni su muscoli, fascia e articolazioni correlate, sono causa di impedimenti e dolori durante il movimento.
Ovviamente non è possibile andare a scollare tutte le strutture di tessuto connettivo presenti nel corpo umano, ma, solo utilizzando questa metodica nella pratica quotidiana, si può capire quanto questa possa influire in modo positivo in situazioni in cui l’addensamento tessutale è maggiore e difficile da eliminare.
METODICA APA VIBROPERCUSSORIA, LA NUOVA FRONTIERA DELLA SALUTE.
Puoi apprendere la metodica APA VIBROPERCUSSORIA a partire dai nostri workshop dedicati
Visita la sezione dedicata per conoscere il programma e le prossime date