La compressione del segmento cervicale, può creare una serie di condizioni patologiche sintomatiche ed invalidanti:

  • discopatie degenerative
  • modic
  • artrosi
  • impingement faccettale
  • riduzione del rom articolare
  • contratture antalgiche riflesse
  • radicolopatie compressive irritative
  • alterazione della biomeccanica vertebrale.

La tecnica di decompressione cervicale in distrazione, risulta molto utile nel supportare tutto il resto del programma terapeutico specifico.

Questa tecnica va eseguita con attenzione e precisione, utilizzando la sensibilità delle mani sia nel gesto terapeutico, così come nel rispettare i parametri limiti di fisiologia.

APA INSTITUTE sarà sempre al tuo fianco