La cervicalgia acuta è una manifestazione improvvisa che colpisce il rachide cervicale, con dolore acuto e limitazione oggettiva della mobilità, a volte si associa una deviazione (rotazione o inclinazione) del capo da un lato con impossibilità a tornare nella posizione neutra.

La cervicalgia acuta più frequente è quella che ha una durata breve (qualche giorno), se invece perdura per nel tempo di solito si associa una condizione infiammatoria locale, ernia discale o cause più severe.

Il dolore è associato al movimento anche minimo, di solito al mattino è più acuto e migliora leggermente con il passare delle ore. I pazienti hanno difficoltà nel dormire perché diventa complicato e doloroso anche solo appoggiare la testa sul cuscino.

APA INSTITUTE nei suoi corsi, ha implementato un modello didattico di facile e veloce apprendimento, che va dall’approccio anamnestico a quello clinico, sintetico ma allo stesso tempo specifico, che permette di creare uno schema di lavoro molto puntuale e preciso per le patologie più frequenti dell’apparato muscolo-scheletrico.

Lo schema delle sessioni didattiche avrà una parte di svolgimento a distanza, in cui sarà presentata la parte teorica e una di intenso approfondimento pratico in presenza.

L’allievo troverà la massima disponibilità da parte dei docenti, per ottimizzare l’apprendimento di concetti e tecniche.