-
SOSPESO IN ATTESA ATTESA DI NUOVE DISPOSIZIONI DERIVANTI DAL DPCM IN CORSO E DAL PROVIDER ECM Corso pratico sulle problematiche del sistema miofasciale, comprensivo di clinica e diagnostica differenziale, relativi test e strategie di trattamento.
€ 300,00 + IVA Roma - C/O FKT SALVETTI - Viale della Bella Villa, 90 -
SOSPESO IN ATTESA ATTESA DI NUOVE DISPOSIZIONI DERIVANTI DAL DPCM IN CORSO E DAL PROVIDER ECM Corso pratico completo di tecniche strutturali, fasciali, funzionali e miotensive, comprensivo di clinica e diagnostica differenziale delle patologie inerenti alla colonna vertebrale, relativi test e strategie di trattamento.
€ 370,00 + IVA Roma - Sede da definire -
SOSPESO IN ATTESA ATTESA DI NUOVE DISPOSIZIONI DERIVANTI DAL DPCM IN CORSO E DAL PROVIDER ECM Corso pratico completo di tecniche strutturali, fasciali, funzionali e miotensive, comprensivo di clinica e diagnostica differenziale delle patologie inerenti all'arto superiore, relativi test e strategie di trattamento.
€ 370,00 + IVA Sede da definire -
SOSPESO IN ATTESA ATTESA DI NUOVE DISPOSIZIONI DERIVANTI DAL DPCM IN CORSO E DAL PROVIDER ECM Corso pratico completo di tecniche strutturali, fasciali, funzionali e miotensive, comprensivo di clinica e diagnostica differenziale delle patologie inerenti all'arto inferiore, relativi test e strategie di trattamento.
€ 370,00 + IVA Roma - Sede da definire -
SOSPESO IN ATTESA ATTESA DI NUOVE DISPOSIZIONI DERIVANTI DAL DPCM IN CORSO E DAL PROVIDER ECM Corso pratico inerente alle problematiche dell’apparato digerente, respiratorio, emuntorio, comprensivo di clinica e diagnostica differenziale nelle patologie associate, relativi test e strategie di trattamento.
€ 300,00 + IVA Roma - C/O FKT SALVETTI - Viale della Bella Villa, 90 -
ATM IN TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA
Schemi di lavoro associati, per essere da subito performanti
C/O FKT SALVETTI - Via della Bella Villa, 90A
I partecipanti al workshop avranno diritto ad uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione ad uno dei moduli a scelta dei corsi di "Terapia Manale Osteopatica APA Institute"
12 GIUGNO
2 ore di didattica a distanza
dalle ore 16:00 alle ore 18:00
anatomia
fisiologia dell’articolazione temporo-mandibolare, meniscale, cervicale, nel contesto della masticazione, della deglutizione e della postura
fisiopatologia associata all’atm nel contesto del click mandibolare, del dolore localizzato, dei disordini occlusali statici e dinamici, della dislocazione della mandibola
segni e sintomi
diagnosi differenziale
13 GIUGNO
Giornata di laboratorio pratico con più di 20 tecniche, sull’approccio all’ATM, nel click mandibolare, nel dolore localizzato, nei disordini occlusali, nella dislocazione della mandibola.
TECNICHE DIRETTE, TECNICHE AD ENERGIA MIOTENSIVA :
condilo mandinolare
muscoli della masticazione
occipite
cervicali
dorsali alte
k1 k2
clavicole
TECNICHE FASCIALI:
mandibola
loggia anteriore del collo
cervicali
dorsali alte
coste
clavicole
mediastino
esofago
stomaco
TECNICHE DIRETTE SULL’ESOFAGO
TECNICHE DIRETTE SULLO STOMACO
TECNICHE SUL TRIGEMINO
TECNICHE VASCOLO-LINFATICHE
Nei giorni a seguire, si terrà una sessione concordata di 60 minuti con ogni singolo allievo.
Ogni allievo avrà a disposizione un docente, per discutere e approfondire casi clinici inerenti al workshop effettuato.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
SEDE DEL CORSO: ROMA - FKT SALVETTI - via della bella villa n.90, METRO C “ALESSANDRINO”
ORARIO: 9:00 / 18:00
coffe break 11:00, 17:00
pausa pranzo 13:00 / 14:00
-
VIBROPERCUSSORE IN TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA
Schemi di lavoro associati, per essere da subito performanti
C/O FKT SALVETTI - Via della Bella Villa, 90A
I partecipanti al workshop avranno diritto ad uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione ad uno dei moduli a scelta dei corsi di "Terapia Manale Osteopatica APA Institute"
Per la partecipazione al workshop, ogni partecipante potrà utilizzare il proprio percussore. APA Institute offre la possibilità di acquistare il vibropercussore BOOSTER 3 ad un prezzo di € 170,00 (IVA INCLUSA).
15 MAGGIO
2 ore di didattica a distanza
dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Introduzione sulla pistola vibropercussoria: Caratteristiche tecniche, frequenze, manutenzione
Descrizione dell’effetto vibratorio e riferimenti in letteratura scientifica : vibrazioni e neurofisiologia, riferimenti scientifici sulla vibro-percussione
Indicazioni e controindicazioni del vibro-percussore : indicazioni al trattamento, controindicazioni assolute e relative
16 MAGGIO
Giornata di laboratorio pratico sull’approccio al trattamento con vibropercussore nelle problematiche maggiori dell'apparato muscolo-scheletrico.
Test e segni: valutazione mobilità, forza, aspetto neurologico e fluidico
Utilizzo delle testine nella pratica clinica: come e quando scegliere la giusta testina per il distretto corporeo
Approccio meccanico : trattamento muscolare, tendineo, legamentoso, capsulare, articolazioni e aponeurosi
Approccio neurologico : trattamento sistema nervoso periferico e autonomo (orto e para)
Approccio fasciale : trattamento della fascia superficiale, media e profonda
Approccio viscerale: mobilizzazione dei visceri; lavoro sui legamenti, mesi ed epiplon; drenaggio e stimolazione neurologica
Trattamento generale vibratorio manipolativo: approccio al trattamento generale vibratorio manipolativo col paziente prono e supino
Nei giorni a seguire, si terrà una sessione concordata di 60 minuti con ogni singolo allievo.
Ogni allievo avrà a disposizione un docente, per discutere e approfondire casi clinici inerenti al workshop effettuato.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
SEDE DEL CORSO: ROMA - FKT SALVETTI - via della bella villa n.90, METRO C “ALESSANDRINO”
ORARIO: 9:00 / 18:00
coffe break 11:00, 17:00
pausa pranzo 13:00 / 14:00